
Straordinario il viaggio di Leandro Luppi nel mondo dei pesci di acqua dolce. Lui è un alto atesino che la vita ha portato a mettere radici a Malcesine sul Lago di Garda, suo il ristorante Vecchia Malcesine.
Straordinario il viaggio di Leandro Luppi nel mondo dei pesci di acqua dolce. Lui è un alto atesino che la vita ha portato a mettere radici a Malcesine sul Lago di Garda, suo il ristorante Vecchia Malcesine.
…lui…è Leandro Luppi, chef patron del ristorante Vecchia Malcesine…persone di quelle che dicono pane al pane e vino al vino, noncurante del fatto che sia un’arma a doppio taglio; io lo apprezzo molto, per me questo è un pregio.
Intelligente e versatile, Leandro Luppi è relamente fuori da ogni schema. Nel suo bel locale sulla sponda veronese del Garda ha inventato una cucina che punta decisa su obiettivi chiari: primo su tutti dare ai clienti la gioia di consumare un pasto che si faccia ricordare.
Locale indicato soprattutto per chi ama il pesce di Lago, magari con cena vista Garda. La sorpresa: il tonno di lago. Non è uno scherzo ma un piatto davvero interessante…
E’ un ritorno alle origini, spinto dalla voglia di guardare avanti. Forse, così si può condensare il concetto di cucina di Leandro Luppi.
…Sorride Leandro Luppi dalla sua cucina dicendo: “la tradizione va conosciuta e studiata, ma anche superata, quello che cuniamo oggi diventerà tradizione tra un secolo."